Ormai ci siamo…. il 24 novembre 2015 è la data di avvio della tanto attesa semplificazione burocratica per la realizzazione di impianti fotovoltaici.
La semplificazione coincide con l’entrata in vigore del Modello Unico per la realizzazione, la connessione e l’esercizio degli impianti fotovoltaici che mette in capo al Gestore di Rete tutto l’iter burocratico: dalla pratica autorizzativa presso il Comune, alla registrazione dell’impianto sul portale Gaudì di Terna, alla pratica per lo Scambio Sul Posto al GSE.
In breve cosa cambia?
– un unico referente per tutto l’iter burocratico (il Gestore di Rete) – non sarà più necessaria la pratica paesaggistica (se non in edifici tutelati o in centri storici) – Il costo per la connessione e le pratiche sarà di soli 100€ + iva (non essendo più da sostenere i costi per il preventivo del gestore di rete, marche da bollo o altro) – I tempi per la realizzazione dell’impianto saranno notevolmente ridotti
In che casi si può applicare?
La semplificazione, avviata dal decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 19 maggio 2015, è applicabile nei seguenti casi:
– Il cliente dovrà già essere dotato di un punto di prelievo attivo in bassa tensione;
– La potenza dell’impianto fotovoltaico non dovrà essere superiore a quella già disponibile in prelievo;
– La potenza nominale non dovrà essere superiore a 20 kW;
– Dovrà essere contestualmente richiesto l’accesso al regime dello scambio sul posto;
– Dovranno essere realizzati sul tetto degli edifici con le modalità di cui all’articolo 7-bis, comma 5, del decreto legislativo n. 28 del 2011, in pratica aderenti o integrati alla copertura;
– Non dovranno essere presenti altri impianti di produzione sullo stesso punto di prelievo.
Questa importante semplificazione, unita anche alla prospettata proroga delle detrazioni fiscali del 50%, valide anche per gli impianti fotovoltaici, porterà nuova linfa a al settore e consentirà a molte famiglie italiane di realizzare il proprio impianto fotovoltaico in maniera più veloce ed economica, evitando molti orpelli burocratici che erano di ostacolo
fonte: http://www.vpsolar.com/entra-in-vigore-la-semplificazione/